Prediche e buon senso

Abbastanza di frequente, la gente accusa i preti di predicare sempre, molti mal sopportano le prediche che spesso sono bibbiose e scontate ed altri ancora, i più maligni, affermano che i preti predicano bene ma razzolano male.

Non possiamo, purtroppo, negare che questo, almeno in parte, ed anche se non sempre, sia vero!

Però a proposito di prediche i politici, gli amministratori degli enti pubblici non sono da meno.

Questo è vero per tutti, ma in modo particolare sembra che sia ancora più vero quando queste prediche vengono da certi tipi che prima delle elezioni ti promettono anche la luna!

Ora il dovere di chi sta al governo del Paese o della città è di tener duro e di evitare gli sprechi specie dei grandi enti pubblici. Oggi poi è un argomento su cui gli amministratori pubblici sembrano i più convinti e i più esperti a trattarlo.
A parole ben s’intende!

A Venezia è diventato ormai una locuzione comune “l’acqua del sindaco” cioè del rubinetto per combattere lo spreco dell’acqua minerale.

Qualcuno ci ha detto che spegnere totalmente il televisore, quando non lo si guarda, costituisce un risparmio energetico.

Io sia nel primo che nel secondo caso ho seguito il saggio suggerimento. Se non che qualche giorno fa passando davanti al cimitero sono rimasto sorpreso dalla nuova luminaria. I kilowatt certamente non si contano. Ora illuminano un disordinato cantiere infinito, ma neanche domani, quando tutto il piazzale sarà a posto, non penso che la gente verrà a far salotto davanti al cimitero. Allora perché tutto quello spreco? Certamente inutile e di cattivo gusto?

Ho letto qualche giorno fa che la predica deve essere corta, chiara e convincente, questo ammonimento va certamente bene per noi preti, ma credo andrebbe ancora meglio per il sindaco, gli assessori e i consiglieri comunali!

Come è andata la storia della Chiesa del Cimitero di Mestre…

Come è finita la storia della Chiesa del Cimitero…

Sono andato in municipio, parzialmente convinto che finalmente mi avrebbero dato qualche notizia circa la chiesa del cimitero.

C’era tutto lo stato maggiore: gli addetti ai lavori, il prosindaco, l’assessore ai lavori pubblici, il progettista, il rappresentante della Vesta, l’addetto stampa della stessa, ed il sottoascritto, quasi fossi io l’unico interessato per la chiesa e non la città!

La delusione è stata assoluta e completa.

Il rappresentante del dottor Razzini, amministratore delegato della Vesta, ha ripresentato una vecchia proposta che già due anni fa gli dissi, con assoluta franchezza, che era improponibile ed assurda e per lo più rappresentava un modo furbesco e poco corretto per nascondere il rifiuto per affrontare seriamente la questione.

Per di più questo rappresentante ha snocciolato una lista di conti che solamente un amministratore pubblico riesce a concepire. Credo che qualsiasi impresa di questo mondo, che non sia la Vesta o un ente simile, che attinge dalle finanze pubbliche, fallirebbe in quattro e quattrotto.

Cosa sto proponendo io da quattro anni: Comune o Vesta accenda un mutuo e nel tempo (quanto ne serve) recupera i soldi necessari per la chiesa e la sala laica; pagano i credenti!

Cosa propone la Vesta, con il consenso del Comune; i cittadini che vogliono custodire le ceneri in un luogo sacro si impegnino con un contratto, fin da subito, di pagare in anticipo ad un prezzo salato, il loculo richiesto per avere la copertura finanziaria per costruire la chiesa e la sala laica.

A me è sembrata una beffa bella e buona, ma comunque ogni cittadino e soprattutto ogni credente giudichi la serietà di suddetti amministratori.

Per quanto mi riguarda ho ritirato ogni mia proposta ed ogni mio avallo su questa questione. Continuerò a fare del mio meglio anche se sono convinto che Comune e Vesta stanno conducendo in maniera indecente tutto quello che concerne cimitero e chiesa in particolare. Ogni cittadino può fare un giro per accertare le condizioni della chiesa del porticato storico e del cimitero in genere.

Modi bruschi

Per l’educazione ricevuta e per mia scelta personale, non dico mai parolacce e meno ancora faccio dei discorsi che contengono qualcosa di volgare. Questa confessione dovrebbe essere scontata per un giovane o vecchio prete quale sono io.

In realtà oggi le cose non stanno proprio così perché va di moda tra i ragazzi una parlata quanto mai volgare e come si sa queste cose sono come l’influenza, si diffondono, un po’ perchè rintronano sempre negli orecchi e un po’ perché non sono pochi neanche i preti che vogliono apparire giovanili dato che non possono essere più giovani!

Debbo però confessare che c’è una brutta parola che talvolta mi scappa perché la sento così di frequente che mi pare che non ce ne sia un’altra di altrettanto espressiva. Spero di non scandalizzare chi gli capitasse in mano queste mie confidenze e chiedo scusa in anticipo per questa scappatella.

Le premesse che inquadrano questo sfogo i miei amici le conoscono già e la riassumo per sommi capi.

Sono venuto a sapere, due anni fa, che il Comune di Bologna ha concluso una specie di accordo con gli ipermercati per ottenere i prodotti alimentari in scadenza per distribuirli ai poveri.

Ho telefonato ed ho appreso i termini dell’accordo. Gli ipermercati davano suddetti prodotti e il Comune diminuiva la tassa per lo smaltimento dei rifiuti.

Ne parlai con l’assessore di quel tempo Delia Murer, mi disse che si sarebbe data subito da fare, ma non successe nulla. Parecchi mesi fa appresi dalla stampa che anche Verona, Vicenza ed altri avevano concluso questo accordo. Telefonai alla sicurezza sociale ad ottobre/novembre dello scorso anno e pareva che anche a Venezia fossimo a buon punto per l’accordo, ma passavano i mesi e non succedeva nulla.

Costrinsi l’assessore Simionato a venire al don Vecchi per parlargli tra l’altro anche di questo problema. Promise, ma non successe ancora nulla.

Telefonai ed incontrai l’assessore Bortolussi, mi promise, ora sto attendendo, ma se non succede nulla sono pronto a far veramente “casino”!

Mi spiace per Cacciari, per la giunta, per il Comune, per il Centro sinistra e che so io, ma vedendo la gente bisognosa che viene a frotte a chiedere alimentari e i burocrati, che pigliano migliaia di euro al mese per aiutare i poveri, che si trastullano con dichiarazioni e discorsi non vedo altro modo di scuotere il “palazzo” se non facendo “casino”!

E il buon Dio mi perdoni!

Un percorso tortuoso e complesso

Ho appena terminato una riunione con l’assistente sociale del Comune che si occupa degli anziani residenti al Centro.

Dopo una conversazione quanto mai intensa sono riuscito a capire la filosofia con cui il Comune si muove nei riguardi degli anziani “in perdita di autonomia” cioè degli anziani che stanno in bilico tra auto e non autosufficienza.

Condivido le motivazione di carattere sociale ed economico, per i quali l’ente pubblico, giustamente, tenta che gli anziani in questa condizione rimangano in un alloggio protetto (finalmente anche l’ente pubblico ha compreso che c’è uno stadio intermedio prima della perdita di autonomia che può trovare risposta in una struttura di domiciliarità protetta quale può offrire il don Vecchi).

Però ciò è possibile solamente potendo utilizzare supporti e servizi che fungono da stampelle per la traballante autosufficienza.

Ho capito ancora la macchinosa organizzazione che il Comune ha scelto, per fornire questi supporti sanitari e di ausilio familiare.

Coniugare queste tessere, tese a raggiungere lo scopo che l’anziano viva da uomo libero e capace di decidere della sua sorte, risulta particolarmente impegnativo. Il risultato raggiunto può sembrare piuttosto modesto: l’assistente sociale ha compreso la peculiarità in cui si muove l’anziano al don Vecchi, ed io ho compreso gli sbarramenti e il percorso di guerra che l’operatrice sociale deve tener conto per far sì che le norme del Comune raggiungano in maniera efficace gli obiettivi per cui sono state emanate.

Io però non ho tempo nè carattere per portare avanti un’operazione così tortuosa e complessa.

Dovrò cercare e pregare per reperire un volontario o due che sappiano muoversi con una certa disinvoltura e destrezza in questo campo minato.

Spero che il buon Dio abbia pietà di me e mi dia, ancora una volta, una mano!

Ottenere un po’ di aiuto a volte è difficile

A Mestre gli ipermercati sono nati una quarantina di anni fa e ad aprire  loro le porte della nostra città e a concedere loro le chiavi relative è stato un prete; monsignor Vecchi.

Ricordo tutto questo per le infinite e puntigliose discussioni avvenute in canonica. Monsignore vedeva nell’apertura della Standa in via Carducci, la possibilità di una operazione commerciale che gli avrebbe permesso di realizzare grosse strutture sociali quali: Ca’ Letizia e il palazzo della Comunità. Noi cappellani temevamo l’abbattimento del patronato e la perdita dei campi da gioco per i ragazzi delle nostre associazioni; e così fu nonostante tutte le promesse di monsignore!

Nei quarant’anni che seguirono, gli ipermercati hanno invaso la nostra città, hanno imposto la loro filosofia di vendita ed hanno guadagnato un sacco di soldi che soprattutto all’inizio sono andati a finire a Milano, Genova e Torino.

In tutto questo niente di male!
Ossia le leggi di mercato si impongono comunque, però c’è un limite per tutto.

Negli ultimi vent’anni ho tentato in tutti i modi di ottenere l’invenduto, il non più commerciabile, le merci in scadenza. Non c’è niente da fare, la logica del mercato alla quale si rifanno padroni e gregari. è talmente inesorabile per cui bisogna sempre guadagnare e guadagnare il più possibile! Anche se una parte del bacino da cui gli ipermercati traggono profitto è in difficoltà e si potrebbe aiutare senza impegnarsi o spendere più di tanto.

Io sono stato sconfitto, mi sono arreso senza condizioni. Ora ci sta provando il Comune, che ha strumenti ed armi infinitamente più potenti delle mie. Spero che il Comune ottenga o semmai imponga una maggiore attenzione ai poveri del territorio.

Arrivando se non ci fosse altro mezzo, a ritirare le licenze di esercizio, altri Comuni con le buone o con le cattive ci sono arrivati. Spero che il nostro Comune non sia da meno e che gli assessori Bortoluzzi e Simionato possano finalmente spuntarla!

Una guerra giusta per aiutare i poveri!

Non ho proprio alcun desiderio di passare alla “storia” e neanche all’opinione pubblica corrente, come il rompiscatole di turno, che coltiva qualche mania o vuol farsi notare sollecitando i mass-media ad occuparsi di qualche problema presente nella nostra città.

Però, quando mi accorgo del disinteresse di chi si è offerto spontaneamente ai concittadini per gestire al meglio l’amministrazione della città e soprattutto non posso contare su altri mezzi civici per promuovere certe iniziative tese ad aiutare i cittadini più indifesi, allora non disdegno, anzi ricorro decisamente ai mass-media per creare opinione pubblica e pungolare gli amministratori della città ad affrontare e risolvere i problemi.

Una decina di anni fa “scoprii” il “Banco alimentare” e mi diedi da fare finché nacque “La bottega solidale” che opera tutt’oggi nella parrocchia di Carpenedo. In seguito, forse quattro anni fa, feci altre due “scoperte”: la legge chiamata “Samaritano” che autorizza ristoranti, mense e aziende del genere a mettere a disposizione dei poveri quei generi che avanzano. Però nonostante molti tentativi sono riuscito ad acquisire molto poco; è più facile buttare in pattumiera che mettere a disposizione del prossimo il cibo avanzato! La seconda “scoperta” è stata la notizia che il Comune di Bologna aveva concluso con gli ipermercati della città la cessione dei generi alimentari in scadenza abbattendo in cambio la tassa per lo smaltimento dei rifiuti. Ne parlai all’assessore Delia Murer, la quale mi promise solennemente un immediato interessamento. Sono passati inutilmente due o tre anni. Qualche giorno fa ho “scoperto” che anche Verona e Vicenza hanno concluso un accordo del genere. Ne parlai in assessorato con un funzionario, pareva che anche Venezia stesse concludendo un accordo simile. Nel frattempo ci siamo attrezzati per la distribuzione, però il Comune “lumaca” sonnecchia ancora.

Ora basta!
E’ intervenuta “La nuova Venezia” con un articolo, “Antenna Veneta” con un servizio, ma se il Comune non si muove “sparerò” a zero con tutto l’arsenale di cui dispongo, riservando “l’atomica” per le prossime elezioni amministrative.

Questa è certamente una guerra giusta!

Promesse, dichiarazioni e guadagni

Più volte ho sentito dire, dall’assessore Vecchiato e dallo stesso sindaco Cacciari, che l’amministrazione comunale aveva scelto di circondare di un polmone verde il nuovo ospedale e coerentemente avevano osteggiato la mia richiesta di costruire una struttura per i familiari dei degenti del nuovo ospedale di eccellenza qual’è l’Angelo in un terreno che un privato interessato mi offriva.

Avevano quindi abbracciato la soluzione di darmi prima 10.000 metri di superficie, poi 5.000 per una piccola struttura che rispondesse a questa esigenza. Infine le cose sono andate diversamente; mi si è offerto l’intervento dell’Ulss che avrebbe fatto prima, avrebbe pagato tutto e soprattutto avrebbe inserito questo piccolo intervento in un progetto globale rispondente alle varie esigenze della sanità.

Benissimo!

Poi sono successe altre varianti e proposte, che non sempre sono riuscito a seguire e meno ancora a comprendere.

Quello che invece constato con i miei occhi è che l’ospedale con i pochi campetti verdi che lo circondano sembra un fortino assediato; a sud, a nord, a ponente e a levante stanno sorgendo fabbricati in ogni dove, in barba alle solenni dichiarazioni dei vari protagonisti della vita sociale della nostra città.

Stamattina poi, un piccolo imprenditore, di tutt’altro settore, si occupa infatti di defunti, mi ha informato con molto entusiasmo che a giorni aprirà una specie di foresteria a due passi dall’ospedale con 18 posti letto e spera di fare affari d’oro. Mi parlava infatti di settanta, ottanta euro alla notte.

Io sono felicissimo che in tanti rispondano alle esigenze create dal nuovo ospedale, che tutti guadagnino; sono invece angosciato al pensiero della povera gente che viene da Alghero o da Messina, nella speranza che l’oculistica o la toracica, facciano il “miracolo” al loro congiunto e che oltre all’angoscia per il male debbono accollarsi anche quella di un posto letto.

Mi viene spesso il ricordo della mia povera mamma e di mia sorella che una quarantina di anni fa in una contingenza simile, avendo chiesto una pensione da pochi soldi, finirono per passare una notte d’angoscia e d’inferno in un asilo notturno di Milano!

Io non conosco gli stipendi dei nostri amministratori, però sono assolutamente certo che superano di gran lunga quelli dei disperati del sud.

Una speranza per il domani degli anziani del Centro don Vecchi

In questo ultimo tempo ci ha fatto visita, al don Vecchi, la dottoressa Francesca Corsi, alto funzionario dell’assessorato della sicurezza sociale. Sono stato io a sollecitare questo incontro perché, di mese in mese, aumenta la fragilità dei residenti a causa dell’incalzare ineluttabile del tempo.

La struttura è stata pensata per anziani totalmente autosufficienti con lievissimi supporti sociali, prevedeva che quando fosse venuta meno l’autosufficienza l’anziano avrebbe abbandonato il suo alloggio per entrare in una casa di riposo.

Al momento dell’accettazione della richiesta di ingresso, ogni residente ha sottoscritto questa clausola ed è stata controfirmata dai familiari.

Ora però le cose non stanno andando come erano state previste: la gente si trova così bene al Centro e si affeziona talmente a questo piccolo borgo, popolato da 300 cittadini, che non vorrebbe più uscirne anche se le gambe non reggono più.

Il costo di una casa di riposo per non autosufficienti è poi talmente superiore di quello praticato al don Vecchi tanto che ospiti e familiari pensano di non poterlo sopportare.

Il Comune promette aiuti che suppliscono il più possibile alla mancata autosufficienza, ma l’ordinamento sociale stenta ancora a recepire l’idea di questi alloggi protetti così ché finisce a mettere in crisi l’impostazione data fino dall’apertura del Centro. Credo che se in questa fase la società ci elargisse anche solo un decimo di quanto spende per una retta in casa di riposo, noi potremmo garantire una assistenza più che confortevole.

La dottoressa Corsi ha affermato che è preferibile mille volte la vita al don Vecchi a quella della migliore casa di riposo.

Mi auguro che un po’ alla volta possiamo trovare soluzioni possibili e migliorative senza allontanamenti traumatici per alcuno.

Dovremmo rispondere meglio alle richieste di aiuto!

Qualche giorno fa mi ha telefonato un funzionario della Ulss, che opera nel territorio di Favaro-Carpenedo, per presentarmi una sua collega infermiera che aveva un piacere da chiedermi. Il problema che questa signora mi chiedeva si presenta abbastanza di frequente e sempre in maniera drammatica.

Lei aveva preso una badante per sua madre però, alla prova dei fatti, aveva capito che era preferibile alloggiare a Villa Lucia, sua madre, perché in quella struttura, una volta che non fosse stata più autosufficiente, la casa di riposo di via Spalti l’avrebbe automaticamente accolta, poiché la villa sul viale Garibaldi è parte integrante della stessa casa di riposo.

Essendosi affezionata e stimando questa ragazza moldava di 25 anni, che aveva dovuto, gioco forza, licenziare, le piangeva il cuore vederla angosciata cercare disperatamente una stanza per dormire. Quando l’infermiera venne da me la ragazza moldava aveva ottenuto, da una connazionale, il favore di poter dormire, per due tre giorni al massimo, con lei, nello stesso letto ad una piazza, una da testa e una da piedi.

Mi trovai come sempre sgomento, ed incapace di darle neppure un consiglio. Per casi del genere non ci sono assolutamente soluzioni di sorta nella nostra città!

Mi raccomandai a nostro Signore; che potevo fare altrimenti? Se non che il buon Dio ebbe pietà di me e soprattutto di lei!

Il mattino successivo mi telefonò una vecchietta ottantenne, precisamente la mia età, che aveva paura di dormire sola e mi chiese aiuto. Non feci altro che incrociare i numeri di telefono, e come si suol dire, presi “due piccioni con una fava!”

Ma nel mio cuore si acuiva un altro dramma: “Possibile che le 28 parrocchie di Mestre non possano dotarsi di una struttura per rispondere a questi drammi?

Credo che alla sette piaghe della Chiesa indicate da Rosmini, seppur tardivo, beato Rosmini, se ne debba aggiungere un’altra: l’insensibilità delle parrocchie ai drammi del nostro tempo!

Quando penso che ben 50 anni fa i nostri vecchi preti, che non avevano conosciuto il concilio e non andavano a tante riunioni, avevano creato a Mestre la “Casa della giovane”!

E’ inutile stracciarsi le vesti per gli stupri, la prostituzione e dintorni se non muoviamo un dito per aiutare chi è in difficoltà!

Parrocchie ammalate di “parrocchite”

Monsignor Vecchi abbastanza di frequente si lasciava andare a qualche sentenza. Con me lo faceva senza tante preoccupazioni perché avvertiva tutta la mia ingenuità d’allora. Non è che oggi mi sia fatto furbo, perché continuo a pigliar cantonate accettando facilmente per vere certe affermazioni di persone che, alla maniera dei diplomatici, fanno finta di credere a certe cose di cui sono convinti della loro falsità.

Ho sempre detestato la diplomazia e continuo a farlo perché mi piacciono le persone che escono allo scoperto, che si compromettono, che pagano di persona i loro convincimenti.

Ebbene, tornando a bomba, Monsignore era solito affermare che quando nella società, in cui vivi, vengono continuamente ribaditi certi concetti e ripetute certe parole, che dovrebbero rappresentarli, è segno che quelle realtà sono scomparse e che si spera di richiamarle in vita o ci si illude risuscitarle al concetto di “comunità”.

La comunità esisteva davvero quando non se ne parlava mai; è scomparsa allorquando se n’è cominciato a parlare ad ogni piè sospinto.

Credo che a Mestre ci si trovi in questo preciso stadio nei riguardi dello spirito comunitario, degli organi mediante cui dovrebbe esprimersi e della vita sociale in cui dovrebbe essere presente.

Quando scrissi che le nostre parrocchie sono ammalate di parrocchite, per cui si è steso un cordone sanitario insuperabile ai confini delle stesse, successe un putiferio di reazioni sdegnate.

In realtà le parrocchie tutte, grandi e piccole, pensano ai fatti propri, ai loro interessi; ciò che supera l’ombra del campanile è terra di nessuno o dei pochi patiti che per convinzione o per incarico ufficiale se ne occupano tra l’indifferenza più o meno manifesta di tutti, comunque sono convinti che passerà anche questa stagione.

Tutto passa!

I cattolici del comune di Venezia

Pirandello, anche se oggi non è più di moda e non si mettono più frequentemente in scena le sue numerosissime e caustiche commedie, rimane uno scrittore arguto che mette con decisione il dito sulla piaga delle debolezze e delle incoerenze umane.

In questi giorni il mio pensiero è andato a lui essendo io intervenuto, presso la civica amministrazione, per far presente alcune carenze riguardanti il piazzale del cimitero e la chiesa del camposanto. Per dare maggior forza ed autorevolezza al mio dire, ho pensato che era opportuno battere un tasto di carattere politico, affermando che i cattolici del comune di Venezia, assomigliano ai protagonisti della commedia di Pirandello “Sei personaggi in cerca di autore”

Con la dissoluzione della Democrazia Cristiana, che ambiva rappresentare il mondo cattolico, si è instaurata, per me opportunamente, la dottrina che i cristiani potevano, rimanendo tali, militare sia tra i moderati di destra che di sinistra.

Quelli che sono fiduciosi di risolvere i problemi del Paese con le ricette della destra moderata hanno certamente spazio e rappresentanza, mentre, ahimè, quelli, e non sono pochi, che hanno più fiducia delle soluzioni prospettate dai nuovi rappresentanti della sinistra moderata, non hanno assolutamente più rappresentanza politica, nè a livello nazionale e tanto meno a livello locale.

A Venezia tutti i posti sono saldamente già occupati da ex comunisti, che hanno sì cambiato bandiera, ma pare mantengano ancora saldamente ideali e obiettivi che avevano 20-30-40 anni fa e questo non rassicura per nulla i cattolici che non solo non condividono tale impostazione ma l’hanno da sempre combattuta!

Una fabbrica per i morti

Durante il tempo di Natale ho dovuto far ricorso a tutte le mie risorse interiori per non lasciarmi scoraggiare durante le belle ed esaltanti celebrazioni, che ci rinnovano il convincimento che Dio ci è vicino, abita tra noi e non ci abbandona al nostro destino.

Il cimitero, per quanta fede possiamo avere, ci condiziona con un senso di mestizia che pervade tutta la cultura e la sensibilità della gente del nostro tempo. Il nostro cimitero poi, non ha la poesia, l’ordine, il buon gusto dei piccoli cimiteri dell’Alto Adige che sembrano abbracciare la chiesa e che sono curati con infinito amore e gusto, sembra più una fabbrica per i morti, percorsa da mezzi meccanici, ricolma di fiori finti di plastica, sbiaditi e spesso dispersi dal vento gelido, con strade piene di buchi e l’asfalto sberciato e corroso, non aiuta a intravedere le folle dei beati del cielo.

Infine la piccola chiesa umida senza nessuna pretesa d’arte, stinta ed incapace di contenere i fedeli che la scelgono per la preghiera domenicale, non facilita certo l’entusiasmo.

Fino a qualche mese fa c’era l’illusione che sarebbe arrivata la nuova chiesa, ora, con la stagione inclemente che alterna il gelo con la pioggia, la nebbia col vento del nord che sparpaglia i fiori finti, è caduta anche questa illusione.

Confesso che devo fare uno sforzo sovraumano per non attaccare frontalmente l’amministrazione veneziana lontana e inconcludente, quella locale succube ed altrettanto assente e l’azienda che gestisce il cimitero che lo fa con lo stesso stile con cui cura lo smaltimento dei rifiuti urbani.

Non mi resta ora che sognare la primavera!

Quella piccola libreria in via Verdi…

Fino ad una trentina di anni fa operava anche a Mestre una giovane congregazione religiosa, fondata da don Alberione, che si occupava prevalentemente della stampa e dei mass-media.

Queste suorette paoline gestivano in via Verdi una piccola libreria sempre  affollata di sacerdoti e di cristiani che cercavano pubblicazioni di carattere religioso e films per i loro patronati. Suddette suore allestivano frequentemente mostre di libri nei sagrati delle chiese della città e spesso passavano per le case per la diffusione della “buona stampa”. Erano quei tempi in cui il periodico “Famiglia cristiana” aveva in ogni parrocchia decine e decine, talvolta perfino centinaia, di lettori.

Poi suddette suore tutte giovani, motivate ed intraprendenti, che davano l’impressione di essere l’ultima e più bella edizione di giovani donne consacrate a Dio e ai fratelli, passarono in via Poerio in una libreria più vasta, più in centro e più moderna. Ma la freschezza e l’entusiasmo pareva spegnersi a poco a poco e s’avvertiva più aria di bottega che di apostolato.

L’attività esterna scomparve completamente, finché un brutto giorno, si ritirarono in una loro casa di Treviso e subentrò la libreria S. Michele, gestita dalla parrocchia.

Meglio poco che niente, però il personale dipendente pare non abbia lo slancio, la motivazione e l’intraprendenza di chi si rifaceva allo spirito di S. Paolo, l’apostolo delle genti.

Nella chiesa della mia città, salvo qualche lodevole eccezione, pare che si respiri aria di rassegnazione e di resa. Tutto questo alla mia età fa male, molto male. Il mio ideale di chiesa rimane quello d’assalto non quella di ripiegamento come ora sembra di moda.

Piazza maggiore e il futuro di Mestre

Nota: don Armando ha scritto queste righe alcune settimane fa durante un breve ricovero all’Ospedale dell’Angelo.

Mentre tento di ammazzare il tempo ogni tanto alzo le testa da “Piazza maggiore”, il giornale dal grande formato della Comunità di San Lorenzo, perché il mio sguardo attraversi la grande vela di vetro dell’Angelo, accarezzi leggermente i prati verdi che fanno da cornice al nuovo ospedale e si spinga più in là dove inizia la nostra città.

Sono entusiasta nel vedere come si coniuga la città descritta nell’interessante periodico del Duomo; il ricordo caro che porto nel cuore  della città in cui ho vissuto molti anni della mia prima esperienza pastorale e il domani prospettato per quella, che fino ad un paio di decenni fa, era descritta Mestre come la città dormitorio.

D’istinto sono portato a pensare che le lontane radici di questo sforzo di coniugare il destino civile con quello cristiano siano state poste a metà del secolo scorso quando mons. Vecchi cominciò la sua “rivoluzione”: la fine di parrocchie autarchiche per impiantare la chiesa di Mestre, la ricerca di dialogo tra i gruppi ecclesiali col segretariato della gioventù ed una crescita culturale con respiro cattolico mediante il Laurentianum.

Io c’ero, e fui partecipe cosciente e pieno di speranza di questo inizio di tempi nuovi.

Ora leggendo con calma “Piazza maggiore” in una stanza linda e spaziosa nell’ospedale dell’Angelo, ospedale che è pure una pietra miliare avanzata di questo percorso verso il domani, sono più che certo che don Fausto, il ragazzino di un tempo, che ho incontrato più di mezzo secolo fa sulla fondamenta delle Zattere ai Gesuati, ha preso ben saldo in mano il testimone e lo sta portando avanti con intelligenza, sicurezza e decisione.

Sono così felice nell’apprendere come mons. Bonini dialoga con la città e i suoi amministratori, scruta ed interpreta il domani ed irradia di contenuti religiosi la ricerca e l’azione pastorale, che se non avessi la mia veneranda età, mi metterei a sua disposizione per condividere la bella avventura cristiana in questo contesto ricco di attese e di prospettive!

La gente non vuol fare i mestieri che richiedono sacrificio

Finora l’Angelo l’ho conosciuto soprattutto dal lato estetico. Ripeto per me il nuovo ospedale è una delle sette o nove meraviglie del mondo, di cui vado fiero.

Prima di questo ultimo ricovero, ho ammirato il paesaggio collinare che lo circonda, i cipressi che mettono in rilievo il verde dei prati e l’incrocio armonioso delle strade, l’entrata solenne, il giardino pensile che ti fa sentire in una isole delle Hawaii, la cappella in cui celebro da più di due mesi, le celle mortuarie, ma non mi ero reso conto dell’immensità della struttura e della sua estrema funzionalità, checché ne dicano i critici di turno e i politici che per quarant’anni hanno speso in sovrabbondanza soldi e chiacchiere. Ora ho sperimentato da dentro il disegno e la disposizione intelligente per rendere più efficiente la struttura e per risparmiare sul personale.

Credo che noi dobbiamo andar fieri circa la sanità a Mestre: pulizia estrema, abbondanza e nitidezza nella biancheria, efficienza nel corpo infermieristico, competenza ed umanità in quello medico.

Cibo vario, abbondante e buono, strumentazione d’avanguardia.

Ho potuto, per onestà, notare due fattori, non dico negativi, ma che fanno pensare.

Il primo, si chiede al personale di lavorare sodo, credo che tra l’altro si sia studiata la struttura in modo tale per cui gli operatori non possono rintanarsi e perder tempo. Ricordo che molti anni fa un infermiere mi tolse la flebo dicendomi: “Don Armando questa notte la lascio riposare” e il mattino dopo un suo collega mi confidò che nella nottata avevano fatto una splendida spaghettata!

Non credo che all’Angelo sia facile ripetere questa impresa!

La seconda che il personale infermieristico è composto solamente da giovani donne, belle, con belle divise premurose finché vuoi, ma solo donne. Pare che i giovani disertino questo lavoro perché non sufficientemente retribuito, fatto di turni, di riposi collocati nei tempi meno appetibili. Per le retribuzioni non dovrebbe essere difficile ovviare a questa difficoltà, ma per quanto riguarda il sacrificio la cosa è certamente più impegnativa.

In Italia bisogna, a mio parere, avviare una rivoluzione culturale perché non è possibile che non ci sia più chi vuol fare il panettiere, l’apprendista, l’artigiano solo perché richiede sacrificio. Se le cose andassero ancora così, vorrebbe dire che la decadenza è ormai fatale!