Da “SEGNO DI UNITÀ” – 6 maggio 2018

Da SEGNO DI UNITÀ – 6 maggio 2018
periodico della parrocchia Santa Maria della Pace di Bissuola

Di particolare, oltre le consuete attività parrocchiali: il mese di maggio, la sagra, l’otto per mille.

Il settimanale riferisce che il 13 maggio la parrocchia ospiterà una famiglia che nel terremoto del 2016 ha perduto tragicamente una figlia di 11 anni e che questa parrocchia ha aiutato da un punto di vista economico. E’ molto bello apprendere con quanto entusiasmo e amore la comunità di santa Maria della Pace compia questo gesto verso questa famiglia tragicamente provata.

Mi pare ancora importante segnalare come questa parrocchia concluderà in maniera solenne l’anno di catechismo.

don Armando

AVREMO OSPITI
domenica prossima 13 maggio

Ricordate il progetto “solidarietà” iniziato lo scorso anno dai ragazzi di quinta elementare e continuato anche quest’anno in prima media, a sostegno di una famiglia del centro Italia che ha perso Giulia, la figlia di undici armi, durante la violenta scossa di terremoto a Pescara del Tronto il 24 agosto 2016?

Ebbene, grazie ai fondi raccolti da mercatini e una generosa offerta di una famiglia della nostra comunità, i genitori dì Giulia, mamma Michela, papà Luca con la figlia minore Giorgia di cinque anni, saranno nostri ospiti da venerdì 11 a domenica 13 maggio.

Alloggeranno presso il Centro Urbani di Zelarino, visiteranno Venezia nel pomeriggio di sabato insieme a noi catechiste e ad alcuni genitori, e parteciperanno alla S. Messa delle 9.30 di domenica prossima, che sarà animata, per l’occasione, dai ragazzi di prima media. Seguirà il pranzo con le famiglie dei ragazzi nella sala papa Luciani in patronato e, nel tardo pomeriggio, verranno accompagnati alla stazione per il rientro a Roma dove la famiglia risiede. Ringraziamo di cuore tutta la comunità che, con suo prezioso contributo, ha reso possibile e concreto questo nostro progetto.

le catechiste Rossana e Anna

LA FESTA DI FINE ANNO CATECHISTICO
martedì 22 maggio

La festa di fine anno catechistico è stata fissata per martedì 22 maggio, approfittando della presenza del tendone che ospiterà la sagra. Le modalità sono le solite degli altri anni: i giochi a stand preparati dai catechisti coadiuvati dagli animatori, avranno inizio alle 16.45. Alle 18.30 tutti in chiesa con i genitori per la s. messa di ringraziamento che inizierà alle 18.45.

Durante la celebrazione eucaristica verrà conferito il mandato ad animatori e volontari impegnati con il GrEst 2018. Al termine tutti sotto il tendone per il buffet, per il quale ogni catechista prenderà accordi con i genitori dei propri ragazzi per organizzare i pasti in base al numero delle persone che avranno aderito.

E in circolazione il volantino con tutte le indicazioni del caso e con il modulo di adesione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.