Da “SEGNO DI UNITÀ” – 29 aprile 2018
periodico della parrocchia Santa Maria della pace di Bissuola
Il foglio di questa settimana informa che la parrocchia darà vita ad un grest dal 13 al 29 giugno in patronato ed uno presso la scuola materna dal 2 al 27 luglio per i bambini della stessa scuola e per i ragazzi delle prime tre classi elementari.
C’è inoltre la testimonianza di un “adulto” che descrive il suo stato d’animo e le emozioni provate in occasione del conferimento del sacramento della cresima.
Mi pare di avvertire nei bollettini parrocchiali di queste ultime settimane dell’anno pastorale una certa sensazione di stanchezza. Mi auguro che presto parta con più entusiasmo la stagione estiva della pastorale delle nostre parrocchie.
don Armando
GREST 2018
Da oggi sono disponibili sui tavolini in fondo alla chiesa i moduli di iscrizione al Grest 2018.
Il Grest sarà attivo dal 13 al 29 giugno. Attenzione!! La raccolta delle adesioni avverrà solo di domenica dalle 10.30 alle 11.15 a partire dalla prossima 6 maggio e fino al giorno 27.
Gli incaricati a raccogliere le iscrizioni sono Chiara C, Michela D.M., Francesco M. e Federico T.
CENTRO ESTIVO
Anche quest’anno l’Associazione Patronato Bissuola e la Scuola per l’Infanzia “Madonna della Pace” propongono l’esperienza del Centro Estivo per i bambini della fascia d’età della Scuola Materna e delle prime tre classi elementari (frequentate nel corrente anno scolastico 2017/2018).
Il periodo va dal 2 al 27 luglio, dal lunedì al venerdì con due opzioni d’orario: dalle 7.45 alle 16.40 e dalle 7.45 alle 14.00. Il Centro dispone di una cucina interna che si avvale del personale specializzato della Scuola Materna.
Presso la stessa Scola è disponibile un volantino che illustra le finalità e i programmi dell’offerta che non si limita ad offrire una semplice possibilità di “parcheggio” dei bambini.
Le iscrizioni si raccolgono presso la Scuola Materna il lunedì e il mercoledì dalle 8.30 alle 9.30 e il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30. Per contattare la Scuola tei. 041615141.
LA MIA CRESIMA
il 15 aprile il mio gruppo di catechismo ha affrontato il sacramento della confermazione
Era molto tempo che aspettavo di poterlo dire: sono un “adulto” nella nostra comunità. Già dall’ inizio di questo anno catechistico, durante gli incontri settimanali, si captava nell’aria come un po’ di emozione poi, con il passare del tempo forse si era perso l’obbiettivo ma, a circa un mese ecco di nuovo quel senso di emozione, eccitazione che a ogni incontro cresceva: la Cresima si stava avvicinando. Ecco poi l’apice: l’incontro con Don Danilo che, nonostante si sia rivelato subito aperto e disponibile, ha dato il suo contributo nel metterci addosso quel pizzico di agitazione. In quella settimana composta da prove e incontri i giorni volavano.
E poi ecco il grande giorno: quella domenica mi è apparsa normalissima fuori ma molto viva dentro. Appena arrivato in chiesa è ricominciata I’“ansietta” che è aumentata poi con I’ arrivo dei miei compagni d’avventura. Durante la celebrazione (prima della crismazione) non riuscivo a pensare a niente (e dire che durante le messe io penso molto) ma dopo la crismazione: BOOM, un’ esplosione nella testa.
Dopo la messa è partita la festa che non mi ha permesso di rendermi conto del tutto di quello che mi era appena successo. Solo la sera ho potuto riflettere sulla responsabilità che mi era stata consegnata e ho potuto ripensare con gratitudine a quanti mi sono stati accanto durante questo percorso: Daniela, Rosa, don Liviano e tutti coloro che ci hanno portato la loro testimonianza lungo il cammino.
Dovrei ringraziare anche don Danilo che ci ha incoraggiato e sostenuto durante la celebrazione, il coro che l’ha animata con entusiasmo e la comunità che l’ha “sopportata” con pazienza!
Marco Baccarini