Un Papa troppo pastore

Il nuovo Papa sta riscuotendo, ogni giorno di più, la simpatia e l’entusiasmo dei fedeli per la sua semplicità, il suo calore umano e le sue scelte pastorali che si rifanno ad una Chiesa povera per i poveri. Le sue decisioni, il suo parlare semplice e comprensibile e i suoi gesti stanno smontando ogni giorno di più l’immagine di un Papa monarca, o di un Papa teologo che parla con parole e concetti assolutamente incomprensibili. Ho l’impressione che Papa Francesco scelga di fare il vescovo di Roma come fino a qualche giorno fa ha fatto il vescovo di Buenos Aires, la città caotica con le periferie povere e disastrate.

Già scrissi che ho sentito perfino Pannella parlare bene del nuovo Papa. Tuttavia questa mattina, mentre mi recavo con la mia Punto a celebrare nella “cattedrale tra i cipressi”, ascoltando Radio radicale, nel corso della rassegna stampa il giornalista ha riportato il pensiero di un teologo, che lui diceva essere un docente di una delle università cattoliche di Roma.

Il giornalista, che di certo era un laico, come lo è il corpo redazionale di questa emittente, riportava per filo e per segno una critica dura, puntigliosa e saccente con cui questo teologo condannava quello che, secondo lui, sapeva di pauperismo popolare ed era privo di contenuti teologici, come si conviene al capo di una delle religioni più importanti del mondo.

Me l’aspettavo che, prima o poi, saltasse fuori qualcuno di quei cristiani sofisticati che sono soliti discutere sul “sesso degli angeli” e che offrono un pensiero teologico avulso dalla realtà ed assolutamente incapace di trasmettere il messaggio cristiano che parli al cuore e alla coscienza dell’uomo della strada. Il giornalista riportava il nome e il cognome di questo “professore” che penso abbia la pretesa di insegnare anche a Dio.

Questa è la prima critica feroce che vengo a conoscere, però temo che ben presto vi saranno molti altri individui, che ora si sentono spiazzati dallo stile evangelico di Papa Francesco, che taglia loro l’erba sotto i piedi. A me il Papa piace così, spero che tutti i cristiani normali la pensino alla stessa maniera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.