Da “CAMMINIAMO ASSIEME” – 27 ottobre 2017
settimanale delle parrocchie di Sant’Andrea e San Pietro di Favaro Veneto
Mi pare che meriti di esser letto “l’articolo di fondo” di don Andrea Volpato, parroco di queste due comunità che indaga sul concetto di santo e di santità, superando gli schemi tradizionali che sono ancora molto diffusi nel Popolo di Dio.
CAMMINIAMO SULLA STRADA …
When The Saints Go Marching In…
Così diceva il testo inglese (originariamente canto “Gospel” ma anche marcia funebre) da cui è tratta la canzone che ancora usiamo anche se non è abbastanza vecchiotta.
E tuttavia queste parole ci richiamano la bellezza del cammino che il Signore Gesù ha avuto la bontà di chiamarci a percorrere. La stessa “strada che han percorso i santi tuoi…”
Ma chi sono i santi? I cristiani e la chiesa tutti sempre saputo vedere in alcuni fratelli e sorelle un segno più luminoso, una parola più eloquente della bellezza della vita di figli del Padre che Dio ha suscitato nella storia. Personalmente credo che ci siano anche dei santi tra i non cristiani e i non credenti. Anzi, non sono io che lo penso, ma la chiesa tutta che così si è espressa anche nel concilio.
Ma ci sono anche tanti santi e sante che io stesso ho conosciuto e di cui ho magari celebrato il funerale nelle nostre chiese. Ninetta, Arturo, Bepi, don Vincenzo, don Serafino, Gianluca, Stella, Nicoletta … solo i primi nomi che mi vengono in mente. Un giorno vorrei trascrivermeli tutti. Anche questi sono i santi di Dio.
Non certo uomini e donne perfetti, ma certamente santi perché hanno percorso la strada del Signore.
Con fatica, sbagliando spesso, ma continuando fino in fondo il cammino che hanno portato a compimento e possono mettere sulla loro strada il segno di pista famoso presso gli scout: ho compiuto la mia missione e sono tornato a casa.
Santo però è Dio solo. Kadosh. Cioè totalmente altro, completamente alternativo.
I santi che possiamo essere anche noi sono coloro che non si lasciano omologare dallo spirito del “mondo”: la corruzione, la maldicenza, l’egoismo … ma vivono le Beatitudini che per noi cristiani sono come i 10 comandamenti per gli Ebrei: Beati i poveri in spirito, Beati i miti, Beati gli operatori di pace, Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia e i perseguitati che piangono per la giustizia …
Dobbiamo sentirci onorati e santamente orgogliosi di aver ricevuto in dono questa vocazione in tutte le forme possibili per ognuno di noi. E sull’esempio di tutti i santi, anche i nostri, anche noi continuiamo a camminare sulla strada che han percorso i santi tuoi…
Buona festa di TUTTI I SANTI!Don Andrea Volpato