Da “IL DIALOGO” – 6 maggio 2018
settimanale della parrocchia di San Michele Arcangelo di Quarto d’Altino
Ogni volta che prendo in mano questa testata per la recensione provo un certo disagio perché sotto il titolo così accattivante e cristiano, qual’è “Il dialogo”, c’è un angelo con uno spadone che attraversa tre quarti di pagina. Per associazione di idee mi viene in mente il centurione dei soldati della Vermakt con la scritta “Dio è con noi!”. Credo che non sarebbe male cercare una testata meno bellicosa.
Nella prima pagina del settimanale si incontra un certo modo abbastanza originale di come e dove recitare il rosario nel mese di maggio.
Nella seconda facciata una volta si registrano le magre offerte pro restauro (20 euro). Comunque, pur con queste offerte così modeste il giornale informa che si sono raggiunti i 110.000 euro.
Credo che sia degna di esser citata la “buona azione” degli scout di Quarto d’Altino a favore della scuola media Roncalli, per controbilanciare il furto delle apparecchiature informatiche subito dalla stessa scuola. Bravi scout!
Simpatica ed originale la scelta di offrire ai cittadini la visita guidata a salire il campanile.
Mi pare pure interessante la notizia che in preparazione alla prima comunione, bambini e genitori si sono recati a Valvasone per un ritiro spirituale. E ancora la commedia organizzata in patronato dai genitori della scuola materna e il concerto d’organo. Cosa non fanno questi poveri preti per tenere unite le loro comunità e perché non vi siano troppe pecore smarrite!
don Armando
SPECIALE MESE DI MAGGIO
PREGHIERA DEL SANTO ROSARIO
da lunedì a venerdì ore 20.30 in chiesa:
LUNEDÌ: anima il gruppo DIVINA VOLONTÀ’:
MARTEDì: anima il gruppo dei CATECHISTI ELEMENTARI: preghiamo per i fanciulli del catechismo e le loro famiglie; –
MERCOLEDÌ: anima il Gruppo CARITAS: preghiamo per tutti i malati;
GIOVEDÌ: animano i GR. D’ASCOLTO: preghiamo per tutte le famiglie;
VENERDÌ: libero
Il rosario verrà recitato anche in alcuni luoghi del paese; questa settimana presso la fam. Zanotto, via Colombera.
in chiesa sono a disposizione anche alcune corone del Rosario e alcuni libricini sulle apparizioni di Fatima.
in fondo alla chiesa, possibilità di scrivere sul quaderno, un’INTENZIONE per cui pregare la Madonna.
NUOVE
RACCOLTA PRO RESTAURO
Offerte € 20
UN’ALTRA TACCA: raggiunta quota 110.000 …GRAZIE A TUTTI I CUORI GENEROSI !
UN GESTO DI SOLIDARIETÀ…
Il 22 febbraio noi Scouts, in tutto il mondo, festeggiamo il Thinking Day (Giornata del Pensiero) in cui ricordiamo la nascita del nostro fondatore Robert Baden Powell, B.P., e della moglie Olave. Nel 1932 Olave propose che ogni guida, in questa occasione, desse un “penny” con un pensiero per contribuire alla diffusione e allo sviluppo dello Scoutismo nei paesi più poveri, e l’idea fu ben accolta!! Infatti di anno in anno la raccolta dei “Penny” non si è mai fermata. Nella Giornata del Pensiero 2018 l’AGESCI ci ha chiesto di unirci per riflettere sull’impatto che il nostro impegno e le nostre azioni hanno nel mondo per diventare “costruttori di Pace”, “artigiani del bene comune”, nel fare del nostro meglio per migliorare le cose attraverso i fatti. Noi, come gruppo Quarto d’Altino, abbiamo pensato di offrire il nostro “penny” alla Scuola Media Roncalli in quanto frequentata dai nostri ragazzi per contrastare, nel nostro piccolo, quel brutto gesto avvenuto a fine novembre quando sono state rubate tutte le apparecchiature informatiche. Abbiamo quindi raccolto quel famoso penny tra i bambini, ragazzi e adulti di tutto il gruppo. Con il nostro gesto cerchiamo di aiutare assieme a tutti gli altri, che hanno dato il loro contributo, a ricucire un punto di quella brutta ferita.
CERCASI VOLONTARI APERTURA CAMPANILE
Iniziano i mesi caldi e come l’anno scorso vogliamo rendere accessibile il nostro bel campanile ai turisti e visitatori.
Purtroppo abbiamo alcune fasce scoperte: il sabato dalle 17 alle 22 e la domenica (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22)…
…UNA PRECISAZIONE CONTRO TUTTI I MORMORATORI: la visita prevede un’offerta che va interamente alla parrocchia (lo IAT e la PROLOCO collaborano con i loro volontari a livello totalmente gratuito) e che serve per la manutenzione del campanile (pulizia, illuminazione), nonché per costituire il fondo per il futuro restauro del manufatto.
RITIRO A VALVASONE PER I FANCIULLI CHE SI PREPARANO A RICEVERE LA PRIMA COMUNIONE
I ragazzi di 4à elementare con le loro famiglie, domenica 22 Aprile sono andati a Valvasone in ritiro per prepararsi alla Comunione. Siamo partiti con 2 pullman dopo aver partecipato alla messa delle 9:30, carichi di entusiasmo e felici di passare una splendida giornata con le catechiste, Don Gianpiero e gli amici. In autobus le catechiste hanno coinvolto i ragazzi con dei giochi a squadre su domande relative alla comunione e si sono impegnati, divertendosi. Non sono mancati canti di gruppo in cui si sentiva l’affiatamento di tutti. Arrivati a Valvasone in patronato abbiamo mangiato condividendo anche dolci e bibite e i ragazzi hanno giocato a calcio e poi rilassati nel bellissimo parco. Poi genitori e ragazzi sono stati divisi in gruppi: Don Gianpiero e le catechiste li hanno aiutati a confrontarsi e rispondere a domande sul significato della comunione. Prima di ripartire siamo andati nella chiesa del SS.Corpo di Cristo dove don Domenico ci ha raccontato del Miracolo eucaristico avvenuto in quella zona. Questa magnifica esperienza resterà nei cuori dei ragazzi e di tutti i genitori.
Cinzia Sbrogiò
IL CIRCO MATTO DELL’ARCIGATTO
Sabato 5 maggio ore 20.30 Patronato: Sala S. Marco
Va’ in scena il
TEATRO dei GENITORI della SCUOLA MATERNA
Ingresso libero