Da “LA BORROMEA” – 29 aprile 2018

Da LA BORROMEA – 29 aprile 2018
settimanale del duomo di San Lorenzo

La prima pagina il parroco continua a dedicarla alla pubblicazione dell’esortazione apostolica di Papa Francesco. Mentre la seconda, ed unica facciata, al regalo di una copia di una icona albanese, qualche foto degli adolescenti ad Assisi ed una uscita culturale per visitare la chiesa di san Sebastiano a Venezia.

don Armando

Nuova immagine sacra in Duomo

Mercoledì scorso, 25 aprile, festa di san Marco, è stata benedetta ed esposta alla venerazione dei fedeli e degli Albanesi, l’immagine della Madonna del Buon Consiglio, il cui originale è custodito nella Basilica Santuario Madre del Buon Consiglio di Genazzano, Roma. L’effigie, secondo la tradizione, è “venuta” da Scutari, in Albania, il 25 aprile 1467; è considerata la Patrona dell’Albania, L’immagine, collocata in Duomo nel contesto del primo altare a sinistra (entrando in chiesa), è opera della signora Julia Tarciniu Balan, teologa ed iconografa, la quale ha voluto donarla: a lei va il ringraziamento della nostra comunità per tale dono prestigioso, fonte di rinnovata devozione alla Vergine, madre del Signore Gesù.

Un grazie anche all‘Associazione Sorci Verdi che ha contribuito in modo sostanziale all’evento.

Visite culturali

La Commissione Visite Culturali recupererà la visita alla chiesa di S. Sebastiano in Venezia che era stata sospesa a febbraio per il maltempo. Saremo accompagnati dalla nostra guida, la dott.ssa Nadia Mazzon. La chiesa risale ai primi del 500 e nasconde all’interno uno dei complessi pittorici più importanti della città, realizzato a più riprese da Paolo Veronese. Appuntamento sabato 12 maggio alle ore 14:00 davanti la biglietteria ACTV di Piazzale Roma. Rimangono valide le passate iscrizioni registrate per la data sospesa. Per chi volesse venire ancora, le iscrizioni saranno aperte dal 2 maggio per sole 15 persone presso la libreria S. Michele, il costo della visita sarà di euro 5 a partecipante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.