Da “IL PUNTO” – 22 aprile 2018
settimanale delle parrocchie di Catene e Villabona di Marghera
Interessante l’articolo che parla dell’influsso positivo che “la prima comunione in parrocchia” porta su tutta la famiglia e come essa tragga beneficio da questa celebrazione.
Degno di segnalazione mi pare pure il pellegrinaggio a Lourdes con la partecipazione di ben 70 giovani volontari.
don Armando
Echi delle Prime Comunioni: dai racconti dei ragazzi
EMERGE LA BELLEZZA DELLA FAMIGLIA
Chi non ricorda il giorno della sua Prima Comunione? Magari il ricordo può essere un po’ sfocato, ma senz’altro è stato uno delle tappe che hanno segnato il nostro cammino. E lunedì scorso, all’indomani di questo incontro con l’Eucaristia, abbiamo chiesto ai nostri bimbi di dirci quale è stato il regalo più bello di questa giornata. All’unisono la prima risposta è stata che il regalo più bello è stato “Gesù nel nostro cuore”. Potremmo pensare che in questo abbiano compiaciuto noi catechisti e il nostro parroco, perché in queste settimane abbiamo cercato di focalizzare il loro sguardo e la loro attenzione sul senso vero e profondo di questa festa: Gesù che si fa nostro pane di vita e si dona a noi. Ma ci ha colpito come i ragazzi ce l’abbiano ripetuto, così come ci ha colpito osservare con quanta attenzione e compostezza abbiano vissuto quest’incontro, confermandoci che proprio il cuore dei più piccoli, senza le sovrastrutture degli adulti, è molto più capace di accogliere il dono dell’Eucaristia entrando in questo mistero di fede. Bello poi è stato ascoltare dalle loro bocche che ciò che ricorderanno di questa festa è stato l’essere insieme a tutta la loro famiglia composta non solo da mamma e papà, ma da nonni, zii, anche quei cugini che nemmeno si conoscevano e poi tanti amici. Hanno raccontato di aver percepito unità ed amore, di essersi sentiti attorniati da tante persone che vogliono loro bene ed è stato importante per loro. Grazie, ragazzi, per la vostra testimonianza e grazie perché avete saputo trasmettere a noi adulti a volte stanchi ed abitudinari che Gesù Eucaristia è il centro delle nostre giornate e che nella famiglia e nella Chiesa (la nostra famiglia di battezzati) ci realizziamo e possiamo crescere circondati da amore ed accoglienza.
Pellegrini in partenza per Lourdes
Mercoledì 25 aprile alle 19.30 dalla Stazione di Mestre, partirà il “treno bianco” diretto a Lourdes. Il Pellegrinaggio della Sottosezione Aziendali, che durerà fino al 1 maggio, quest’anno ha la gioia di accompagnare al Santuario francese, oltre che ai pellegrini, un nutrito numero di giovani (più di settanta!), guiderà il pellegrinaggio il parroco don Lio, pertanto chiediamo a lui e ai nostri amici partecipanti un ricordo speciale alla Vergine Santa davanti alla Grotta di Massabielle, in quest’anno in cui si celebrano i 160 anni dall’apparizione della Madonna a S. Bernadette.