Da “SEGNO DI UNITÀ” – 11 marzo 2018

Da SEGNO DI UNITÀ” – 11 marzo 2018
periodico della parrocchia Santa Maria della pace di Bissuola

Segnalo il “Ritiro” nei giorni 21-22-23 marzo perché i parrocchiani possano prepararsi alla Pasqua. L’ultimo giorno si concluderà con la via Crucis, nel corso della quale le 14 stazioni saranno commentate ognuna da un laico della parrocchia.

Il periodico si dilunga poi parlando del mercatino a favore del diacono Giovanni che si recherà in Africa per portare aiuti alle missioni, dell’iniziativa della vendita di torte a favore della scuola materna e di altro ancora.

don Armando

IL RITIRO
tre sere dalle 18.30 alle 21.00 – 21-22-23 marzo

Lo abbiamo annunciato fin dall’inizio della Quaresima, magari un po’ sottovoce. Avvicinandosi il tempo, il lettore è invitato a soffermarsi con un po’ di più attenzione a questa proposta.

Saremo ormai prossimi alla Settimana in cui si celebra il Triduo, centro di tutto l’anno liturgico, in cui si fanno presenti i Misteri su cui si basa la nostra Fede.

Si avverano le profezie, per le quali Cristo, il Figlio di Dio, vive la sua umanità nella maniera più dolorosa e terrificante, (la croce: “supplizio vergognoso e terribile” lo aveva definito Cicerone), condizione che appare indispensabile per la nostra salvezza. Ecco, sembra necessario fermarsi a riflettere sulla reale consistenza della nostra adesione personale alla Parola di Dio che dice: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua». In quelle tre sere, don Stefano ci aiuterà a meditare, dopo la s. messa delle 18.30. Alle 20 ce ne torneremo a casa.

Questo mercoledì e giovedì.

Venerdì 23, invece, il ritiro si concluderà con via Crucis: quattordici stazioni commentate dai laici volontari, che prenderanno spunto da altrettanti personaggi che troviamo nei vangeli di Marco e Giovanni.

IL MERCATINO PER IL DIACONO GIOVANNI

I parrocchiani hanno risposto con generosità all’appello del diacono Giovanni che il prossimo 10 aprile partirà per l’africa (Costa d’Avorio, Benin e repubblica del Mali) dove ha diversi progetti da sviluppare a favore degli orfani.

Nelle giornate di sabato e domenica scorsi, attraverso la vendita di oggetti vari, ma soprattutto con le offerte libere, sono stati raccolti 2165 euro.

Giovanni ringrazia con tutto il cuore quanti hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato. Gratitudine per le signore che hanno sostenuto l’iniziativa con costanza e spirito di gratuità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.