Da “COLLABORAZIONE PASTORALE ALTINATE”
edizione speciale in occasione della visita pastorale 13-15 aprile 2018
La visita pastorale avrà luogo dal 13 al 15 aprile e comprenderà le parrocchie di Quarto d’Altino, Portegrandi ed Altino e ha come obiettivi: i giovani, le famiglie e gli adulti.
Pubblichiamo sia le realtà alle quali si rivolge il Patriarca per conoscere l’articolazione di queste parrocchie, sia il calendario di questa visita per prendere coscienza di come si sviluppa.
don Armando
COLLABORAZIONE PASTORALE ALTINATE
EDIZIONE SPECIALE VISITA PASTORALE
“Incontro al Risorto” 13-15 aprile 2018
www.coIlaborazionepastoralealtinate.it
UNA VISITA DIVERSA
Essendo mutate le condizioni pastorali (un unico parroco per tre parrocchie, un prete non più residente a Portegrandi), la VISITA PASTORALE da parte del nostro Patriarca, Francesco Moraglia, che si terrà nel fine settimana dal 13 al 15 aprile, sarà diversa da tutte quelle precedenti perchè sarà rivolta alla Collaborazione Pastorale Altinate (ovvero la realtà che raggruppa le tre parrocchie di Quarto d’Aitino, Portegrandi ed Aitino): un nuovo soggetto che cerca di coordinare le forze in campo e le azioni pastorali. Quindi, molti incontri saranno raggruppati per ambiti e non più per territorialità.
I TRE FUOCHI della COLLABORAZIONE
La Visita Pastorale si articolerà attorno a quelli che il Patriarca ha individuato come “fuochi” dell’azione pastorale fondamentali per rilanciare la fede nelle nostre comunità: la cura dei più giovani, la pastorale delle famiglie, la formazione e la catechesi degli adulti. Li presentiamo così come sono vissuti nelle nostre parrocchie.
I GIOVANI
Un’equipe educatori che ha la responsabilità di un gruppo di giovani di prima superiore, post Cresima, che si trova ogni 15 giorni a Quarto d’Aitino.
Gli Scout Aeesci, associazione attiva a Quarto d’Aitino che raccoglie una ventina di giovani in clan attivi nel servizio. L’Azione Cattolica, associazione presente a Quarto d’Aitino con una ventina di giovani che si incontrano ogni 15 giorni, impegnati sia a livello parrocchiale che diocesano attraverso il servizio.
Il gruppo giovani “Paracadute” di Portegrandi, composto da circa venti giovani che si trovano una volta ogni 2 mesi, molto attivo nel servizio.
Il gruppo FGO di Quarto d’Aitino è composto da 15/17 ragazzi delle scuole superiori, si riunisce a con cadenza settimanale e non ha caratteristiche associative. Quasi tutti i ragazzi sono impegnati nell’animazione del Gr.Est., alcuni nella catechesi ed altri nella Pro loco.
LE FAMIGLIE
I corsi in preparazione al Sacramento del Matrimonio il cui percorso si compone di una decina di incontri ogni anno.
L’inserimento di tre coppie ferite nella comunità parrocchiale di Aitino .
Gli incontri rivolti a genitori in preparazione al Sacramento del Battesimo nelle tre parrocchie (incontri a casa delle singole famiglie) e incontri con le famiglie che hanno battezzato un figlio/a negli ultimi mesi o anni.
Gli incontri mensili a Portegrandi per i genitori dei bambini del percorso dell’iniziazione cristiana, e i ritiri-uscite per genitori e figli a Quarto d’Aitino.
Il Gruppo Famiglie di Quarto d’Aitino, composto da una decina di coppie e nato vent’anni fa dall’esigenza di confronto sull’esperienza del matrimonio e dell’educazione dei figli e sul confronto della Parola di Dio.
GLI ADULTI
Il gruppo adulti dell’Azione Cattolica di Quarto d’Aitino, composto da circa 17 adulti che svolgono, a vario titolo, servizio in comunità attraverso l’accompagnamento delle famiglie e di giovani animatori ACR. Inoltre sono organizzati momenti di crescita spirituale.
I Gruppi di Ascolto della Parola, nati vent’anni fa ed ora attivi in 5 gruppi per un totale di circa 43persone.
II Presidio della “Laudato sii“ ad Aitino, nato per “praticare” l’enciclica dal Santo padre, riflettendo sul tema della custodia del Creato. Sono coinvolte circa 25 famiglie di cui metà viene da fuori diocesi.
Il Gruppo della Lectio divina ad Aitino composto da circa 15 persone dove è possibile riflettere e confrontarsi in gruppo sulla Parola e su ciò che la Parola dice a ciascuno.
Il cammino di Iniziazione Cristiana per gli adulti che non sono stati battezzati o chiedono di ricevere il sacramento della Cresima
IL PROGRAMMA DELLA VISITA PASTORALE
Venerdì 13 aprile |
ORE 18.00 Visita ad un malato non credente di Quarto d’Aitino ORE 19.00 Incontro con i componenti del Cenacolo della collaborazione a Quarto d’Aitino ORE 20.45 Incontro con i giovani del territorio a Quarto d’Aitino (presso capannone industriale in via Verona), proposta a tutti i gruppi sportivi-ricreativi, dai 13 anni in su. |
Sabato 14 aprile |
ORE 9.00 Incontro con i catechisti, gli evangelizzatori dei Gruppi d’Ascolto, gli animatori della catechesi degli adulti e gli educatori della collaborazione pastorale presso il salone del patronato di Quarto d’Altino. ORE 10.00 Incontro con fanciulli-ragazzi dell’Iniziazione Cristiana e loro genitori presso la chiesa di Quarto d’Aitino. ORE 11.00 Incontro del Patriarca sulla tematica educativa, con i genitori presso la sala parrocchiale di Quarto d’Altino. ORE 12.00 Ora media nella cappellina delle suore e catechesi del Patriarca sulla vita religiosa. ORE 12.45 Pranzo con le religiose. ORE 15.00 Santa Messa con unzione per gli infermi presso Ca’ delle Crete, centro Anffas. ORE 17.00 Momento mariano a Portegrandi (la statua della Madonna Nera sarà già esposta da domenica 8 aprile); incontro di saluto con la comunità, e il gruppo delle donne volontarie (Ass. Le Portegrandi Aperte, gruppo presepi). ORE 18.00 Ad Altino, condivisione sulle letture della domenica con il Patriarca, Segue aperitivo-cena presso Le Vie. ORE 20.45 Catechesi per tutta la collaborazione Pastorale in patronato a Quarto d’Aitino. |
Domenica 15 aprile |
ORE 8.30 Incontro di saluto con il gruppo Caritas e missionario, visita al magazzino vestiario, saluto con gli ospiti, tè, con dolci tipici di alcune zone del mondo. ORE 10.00 Incontro in municipio col Consiglio comunale. ORE 11.00: SANTA MESSA DELLA COLLA presso il tendone della sagra di Quarto d’Aitino (sospese tutte le altre messe della mattina, rimane quella delle 18:30). La Santa Messa sarà animata da un coro unico della collaborazione con canti assembleari. ORE 12.30: Pranzo con i preti della Collaborazione Pastorale a Quarto d’Aitino. |
Giovedì 19 aprile |
ORE 13.45 Incontro del Patriarca con i genitori e a seguire con i bambini della Scuola per l’infanzia S. Michele di Quarto d’Aitino. ORE 14.45 Incontro coi bambini e genitori della Scuola per l’infanzia S. Giuseppe di Portegrandi ORE 15.45: Visita e benedizione delle tombe dei defunti del cimitero di Portegrandi. ORE 17.00 Visita e benedizione delle tombe dei defunti del cimitero di Quarto d’Aitino. |
INCONTRO DI PREGHIERA in preparazione della VISITA PASTORALE per tutta la collaborazione pastorale altinate:
Mercoledì 11 APRILE- ORE 20.30 – Chiesa di San Michele Arcangelo Guida: Mons. DANILO BARLESE