Da “CAMMINIAMO ASSIEME”

Da CAMMINIAMO ASSIEME
settimanale delle parrocchie di San Pietro e Sant’Andrea di Favaro Veneto

Il parroco don Andrea dedica il suo solito editoriale, che normalmente occupa quasi tutto lo spazio di questo foglio parrocchiale, alla sagra che qest’anno offre alla comunità l’opportunità di ricordare i settant’anni della scuola materna e soprattutto delle suore che l’hanno diretta. Nel contesto dell’articolo si fa cenno d una Eucarestia che il 3 giugno verrà celebrata assieme dalle parrocchie di Sant’Andrea, San Pietro Dese e San Leopoldo.

Nel foglio si fa pure cenno ai due turni di vacanze in montagna a Borgo Valsugana il primo (7-11 luglio) per i ragazzi delle medie, il secondo per i ragazzi delle superiori.

don Armando

FESTA DI MAGGIO 2018

Al via ormai fra pochi giorni la “Festa di Maggio” – più comunemente chiamata “la sagra” nella sua 21A edizione in questo 2018. Non dimentichiamo il senso degli anniversari: 1948: nascita della scuola materna di Favaro. 1998: prima festa di maggio in occasione dei 50 anni della scuola. 2018: ricordiamo i 70 anni della scuola.
Ormai l’abbiamo detto e scritto più volte.
(A questo proposito ricordiamo che è possibile di inviare fotografie della scuola materna in questi 70 anni.
Meglio se inviate come file JPEG di almeno 400 dpi via email a maternadifavaro@gmail.com).

Nel contesto della Festa per il terzo anno vivremo la DOMENICA INSIEME, con la Santa Messa (ore10.30) di tutte le parrocchie di Favaro e Dese e poi con la possibilità di pranzare assieme.
Sarà domenica 3 giugno, solennità del Corpus Domini.
E’ possibile fin d’ora iscriversi al pranzo con i moduli in distribuzione nelle parrocchie.

Del senso di questa festa, del ritrovarsi di tante persone, della possibilità apprezzata da tanti di incontrarsi, di salutarsi, di riverdersi … cose di cui evidentemente tanta gente ha bisogno, vista la massiccia partecipazione … di tutto questo e di come la penso ho detto e scritto più volte e perciò per il momento non ci ritorno.

Vorrei soffermarmi invece sul fatto che in questa festa ricorderemo la presenza delle nostre suore a Favaro. Non solo nella scuola materna, ma nella vita parrocchiale. Dico le “nostre” suore perché so che tutti le sentiamo davvero nostre. Purtroppo non ci sono più a causa della crisi di vocazioni che colpisce la comunità Cristiana e la società di oggi (anche il mio essere a servizio di due parrocchie è frutto di questa crisi, come la mancanza cronica di collaboratori, famiglie disponibili …). Ma è giusto ricordare una presenza così importante per la vita della parrocchia e che oggi ci manca tanto. La madre vicaria mi ha detto per telefono che è rimasta colpita dalla nostra richiesta di fare questo ricordo, e che è la prima volta e unica per il momento che questo è capitato. E io mi sono meravigliato ancor di più di questa mancanza di attenzione da parte di tante parrocchie in cui per anni queste preziose testimoni di fede e di carità hanno operato, a volte con testimonianze di vera santità. Personalmente ricordo con grande stima e affetto suor Fidelis, superiora di quando ero bambino e poi più grande. Di Suor Agnesidia con la sua umanità e umiltà. Ricordo più da vicino suor Beatrice che era qui quando divenni parroco e che una volta ho chiamato per una testimonianza con i giovani di San Pietro. Tutte queste sono in paradiso. E poi ricordo Suor Annaleda che dovrebbe venire domenica 27 assieme a suor Gemma. Anzi, visto che ci siamo incollo qui sotto l’elenco delle suore che quel giorno verranno tra noi:
suor Simona Pigozzi, Superiora Regionale
suor Rosella Pettenon, Vicaria Regionale
suor Annaleda Secco presente a Favaro Veneto dal 60 al 93
suor Cesenrica Toniolo presente a Favaro Veneto dal 74 al 76
suor Monica Bombo presente a Favaro Veneto dal 79 al 81
suor Maria Teresa Begnoni presente a Favaro Veneto dal 81 al 88
suor Gemma Ernesta Marini presente a Favaro Veneto dal 1988 al 2003
suor Agostiniana Papa nativa di Favaro Veneto
suor Rosanna Papa nativa di Favaro Veneto
sign. Elide Papa nativa di Favaro Veneto
Le ultime tre sorelle sono di Favaro e ci onora che da questa comunità cristiana, assieme a vocazioni al sacerdozio, alla vita missionaria, alla famiglia … siano nate anche delle vocazioni alla consacrazione femminile.

Ringraziamo davvero il Signore di questi doni, di questi segni della sua bontà e della sua presenza. E prepariamoci ad accogliere con gioia e affetto le nostre suore.il tutto nel contesto della festa di maggio che inizia mercoledì 23 e si protrarrà fino a lunedì 4 giugno.
Buona festa a tutte. Grazie e in bocca al lupo agli organizzatori e al piccolo esercito dei volontari!

Don Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.