Pastorale dell’ammalato

L’undici febbraio si è celebrato in tutta Italia “la giornata dell’ammalato”.

Nella nostra città, fortunatamente, esiste ancora un rimasuglio di organizzazione che riesce a portare nelle parrocchie delle locandine che ricordano questo aspetto della vita. Però, a mio modesto parere, questo è poco, troppo poco, anzi talvolta mi viene da pensare che sia perfino dannoso perché illude i cristiani, ma soprattutto le parrocchie, di potersi ritenere con la coscienza in pace per queste locandine apposte nelle bacheche delle chiese.

Sono quanto mai meritevoli i membri della San Vincenzo e gli accoliti che fanno assistenza nei nostri ospedali però credo sia poco, troppo poco anche questo e soprattutto manchi un minimo di coordinamento e di messa in rete delle iniziative. Sono pochi i parroci che riescono a conoscere e visitare i propri ammalati in casa o in ospedale. La Chiesa purtroppo arranca anche in questo settore! Ricordo i miei tentativi durante la mia lunga vita di parroco, quando, per un lungo periodo, sono riuscito ad essere aggiornato settimanalmente su chi era ricoverato in ospedale e a cui scrivevo per assicurare il ricordo e la preghiera della comunità. Purtroppo “la privacy” spense questa iniziativa. Ricordo il quindicinale che stampavamo per i degenti degli Ospedali di Mestre con le testate “L’Angelo” e successivamente “Coraggio” ma purtroppo anche questa iniziativa venne meno perché isolato e non sostenuto da alcuno. Ricordo ancora il gruppo parrocchiale “San Camillo” per l’assistenza agli infermi che per fortuna continua ad operare a Carpenedo. Nonostante vari fallimenti però non mi sono ancora arreso, o meglio credo di non dovermi arrendere e di dover offrire la mia testimonianza in materia di solidarietà. Noi non possiamo abbandonare a se stesso il mondo degli ammalati perciò, due volte alla settimana, con Suor Teresa, portiamo ottocento copie de L’Incontro, un centinaio di opuscoli con “Le preghiere e le principali verità cristiane”, un centinaio de “Il messaggio di Papa Francesco”, ogni mese centocinquanta “il Sole sul nuovo giorno” ed altrettanto fanno dei volontari per Villa Salus e per il Policlinico. Di certo con tutto questo non salveremo il mondo ma possiamo almeno sperare di riuscire a testimoniare che si può fare di più e di meglio rispetto a quel poco che si è fatto fino ad oggi!

La fine de “Il Coraggio”

Immagino che quando i famigliari vanno all’Agenzia delle pompe funebri per organizzare il funerale di un loro caro che viveva in casa di riposo da tempo, abbiano esattamente il volto e il fare del presidente della San Vincenzo di Mestre e della sua vicepresidente quando sono venuti al “don Vecchi” a dirmi che non erano più nelle condizioni di continuare a pubblicare “Coraggio” per la grave crisi finanziaria in cui versa la loro associazione benefica.

La storia di “Coraggio”, il periodico nato per dialogare con le strutture sanitarie, ospedali e case di riposo della città, e per portare conforto ai quasi tremila ricoverati in suddette strutture, è abbastanza tortuosa e tormentata.

Non ricordo quando ho dato il via a questa mia “impresa editoriale”, forse una ventina di anni fa, forse più. Era il tempo in cui facevo l’assistente della San Vincenzo di Mestre e l’associazione, ad imitazione di gruppi vicenziani di altre città del Veneto che avevano, presso i relativi ospedali e case di riposo, centinaia di volontari vicenziani, si ripropose d’aprire una nuova testata di ponte su questa realtà così affine ai “poveri” che la San Vincenzo ha sempre assistito.

L’inizio fu assai faticoso, sennonché, dopo un paio d’anni, ci fu una vera esplosione arrivando a contare più di 120 volontari. Il periodico “Coraggio” è nato come strumento operativo e di supporto all’attività esistenziale di questi volontari. Anche dopo la mia uscita dall’associazione, la stampa del periodico continuò, vivacchiando alla meglio, poi, per difficoltà redazionali, fu sospesa la pubblicazione.

Sembrandomi che la pastorale ospedaliera, per i motivi più diversi, fosse carente, mi offrii di far uscire il periodico, qualora la San Vincenzo avesse rimborsato, almeno in parte, le spese vive. Così siamo andati avanti per due anni, pubblicando 25 numeri con 1700 copie, con scadenza quindicinale.

In verità è stata un’avventura pressoché solitaria, che s’appoggiò solamente sulla mia profonda convinzione dell’opportunità di questo strumento di apostolato. Ho sempre avvertito l’indifferenza dell’équipe pastorale dell'”Angelo” e il quasi inesistente contributo di apporti da parte della San Vincenzo; essendo caduta nel vuoto pure l’offerta di collaborazione col nuovo cappellano dell’ospedale, ho avvertito che si era alla fine. Infatti i dirigenti della San Vincenzo sono venuti a denunciarmi il decesso.

Ho celebrato il funerale di “Coraggio” con mestizia e in solitudine, come per i molti funerali che celebro in cimitero di persone che son vissute ai margini della società, piuttosto sopportati che amati.

Credo che a rimpiangere il “caro estinto” non ci sia se non questo povero illuso che vive ormai in un tempo non più suo.

I nostri periodici per la pastorale in ospedale

La rete della distribuzione de “L’incontro” è un po’ complessa e rimane misteriosa anche per me che ne dovrei essere il responsabile.

Di sicuro ci sono alcuni volontari che ritirano e distribuiscono in punti fissi una certa quantità di copie; talvolta poi, quando s’accorgono che sono esaurite, ritornano per un supplemento. Ma quanti ne portano via mi sfugge totalmente. Una gran parte di copie sono ritirate dalla chiesa del cimitero anche da volonterosi sconosciuti e vengono distribuite nei luoghi più impensati, secondo criteri suggeriti dalla loro sensibilità religiosa.

Io mi sono riservato di portare “L’incontro” all’Ospedale dell’Angelo, un po’ perché la quantità è davvero considerevole ed un po’ perché, pur avendone l’autorizzazione scritta a farlo dalla direzione, non vorrei che nascessero difficoltà; motivo per cui, due volte la settimana, il lunedì e il venerdì, rifornisco l’espositore accanto alla cappella e ne metto nei banconi dei ballatoi al primo piano. Ogni settimana, quindi, porto svariate centinaia di copie de “L’incontro”, del quindicinale “Coraggio”, del mensile “Il sole sul nuovo giorno” e del volumetto per l’elaborazione del lutto.

Debbo confessare che questo servizio mi fa sentire un po’ missionario in terre lontane e nello stesso tempo, mi dà la gioia profonda di far giungere ai duemila concittadini che vi vivono dentro, un segno del ricordo affettuoso della comunità ed un soffio del messaggio di Gesù.

Alcuni giorni fa ho appreso dalla stampa che finalmente è stato nominato un sacerdote quale assistente dell’ospedale, che si unirà al piccolo staff costituito dal diacono, dalla suora, dagli accoliti e dai numerosi volontari di matrice cristiana. Mi auguro che si trovi un’intesa per una sinergia ed una collaborazione per cui la pastorale in ospedale si avvalga di tutte le componenti che già danno la loro opera preziosa, ma che forse renderebbero meglio e di più se trovassero il coordinamento necessario.

Io sarei ben felice di dare voce, mediante i nostri periodici, ad ognuna di queste componenti, in modo che la proposta di speranza e di consolazione che sgorga dal Vangelo possa raggiungere ogni paziente ed ogni operatore sanitario.

C’è chi cerca “aria di onestà, di ricerca appassionata di libertà interiore e di sano coraggio!”

Anche oggi, come faccio da quattro anni due volte la settimana, sono andato a portare nell’espositore vicino alla cappella dell'”Angelo” e nel grande ballatoio soprastante “l’oasi” verde, la produzione dell’editrice de “L’Incontro”.

Lunedì scorso avevo portato un migliaio di copie del settimanale, una cinquantina del volume “L’albero della vita” per l’elaborazione del lutto, una cinquantina di copie del libretto delle preghiere, un centinaio di copie di “Coraggio” ed una cinquantina del mensile “Sole sul nuovo giorno”.

Come avviene quasi sempre, non c’era più niente del grosso malloppo che avevo portato alcuni giorni prima.

Si potranno trovar fuori mille difetti e limiti della produzione letteraria della nostra editrice, ma non quello, e non è certamente poco, che le sue pubblicazioni non risultino gradite al pubblico della nostra città!

Sentivo in questi giorni che tutti i quotidiani, settimanali e mensili, anche a livello nazionale, subiscono un enorme calo, tanto che qualcuno è costretto a chiudere, mentre le nostre pubblicazioni, che certamente non competono con questi giganti della carta stampata, non solo non sentono questa crisi, ma sarebbero in costante aumento, se non fossimo trattenuti dalle difficoltà di carattere finanziario.

Una signora, qualche giorno fa, forse me ne ha dato un motivo credibile: «In quello che scrivete si avverte aria di onestà, di ricerca appassionata di libertà interiore e di sano coraggio!” Sono convinto poi che a questo si aggiunge che gli argomenti trattati non sono mai oziosi e marginali, ma vanno sempre al cuore della vita.

Una lettera che spero aiuti a darci una mano e a crescere in umanità

Ieri ho raccontato a questo “diario” che è diventato il confidente dei miei pensieri, delle cose che mi capitano ogni giorno e delle miei reazioni; la vicenda del furto della carrozzella che avevamo offerto ad una cara persona che sta diventando progressivamente disabile.

Il “diario” poi sommessamente, in maniera discreta, racconta a sua volta, a chi gli interessa, ciò che questo vecchio prete confida al “diario”.

Non tutto e non sempre riesco ad inserire nelle pagine bianche quello che mi passa nella mente e nel cuore. Mi sono accorto che finisco per confidare più spesso reazioni amare, precisazioni angolose e prese di posizione aspre, anche se convinte.

Nella mia vita di vecchio prete, però sono anche molte le gioie, i momenti di soddisfazione che mi ripagano di tante battaglie aspre e talvolta perdute. Qualche giorno fa ho ricevuto dalla signora della carrozzella questa lettera che trascrivo; non spero che converta i ladri ma spero che invece ci aiuti a darci una mano e a crescere in umanità.

Mestre 22.04.2010
Questo è un mondo di lupi.
Non voglio più vivere in questo mondo di lupi.
Caro don Armando, non so che m’è preso l’altro giorno quando le ho telefonato per comunicarle il furto della carrozzina, una delle vostre presa a prestito. O meglio, lo so. Ero in preda ad una collera tremenda, quella che mi faceva pensare: se li prendo li strapazzo (gli ignoti ladri).
Io stessa in quel momento ero lupo, me ne sono resa conto poi.
Lei è stato proprio gentile e largo di manica, mi ha riportato alla ragione.
Da un po’ di tempo mi sono accorta che quando ho più bisogno di pensieri positivi, mi arrivano, una conversazione, un libro (giusto al momento giusto). Ieri sono entrata nella chiesa dell’ospedale e ho preso L’incontro e il Coraggio. A casa ho trovato l’autobiografia di don Andrea Gallo (fuori catalogo, richiesto e ricevuto. Non ci speravo)
Ho letto il suo diario don Armando, forte forse più di sempre tanto che persino la carta su cui è stampato scricchiola di più. Schietto e sincero. Riconosce che non era un lupo vicino a lui ma non lo ha guardato con malanimo.
Poi ho letto il libro di don Gallo, ha a che fare con lupi, di altro genere magari, e nemmeno lui vuole strapazzarli.
Per grazia di Dio, c’è lei, c’è don Andrea c’era don Mazzolari.
Vi voglio bene (a lei di più)
Lettera firmata.

Una riflessione per gli ammalati

Qualcuno mi ha accusato di essere stato uno stacanovista, qualcuno ha supposto che lo sia per mettermi in mostra e risultare un protagonista, qualche altro, più benevolmente, ha addebitato il mio impegno al tipo di carattere e di temperamento affidatomi dalla natura e quindi dal buon Dio.

Oltre la questione della vita pastorale della chiesa del cimitero e quella dei Centri don Vecchi, ogni settimana curo l’uscita de “L’incontro”. Ogni 15 giorni, curo l’uscita del “Coraggio” il periodico degli infermi ed ogni mese del periodico “Sole sul nuovo giorno”, un brano di forte impatto emotivo e di pensieri per una meditazione quotidiana.

Perciò la mia mente è in costante movimento per cercare idee, verità, valori e chiavi di lettura della vita e delle problematiche connesse.
Tento di cogliere le verità e le risorse che nascono dalle esperienze che la vita mi offre per offrirle a mia volta ai lettori e ai miei concittadini.

L’ultima esperienza forte di queste ultime settimane è stata certamente per me il ricovero nella clinica universitaria patavina e dell’intervento che ho dovuto subire. L’impatto con queste due realtà è stato certamente forte ed ora, durante questa faticosa convalescenza, sto cogliendone soprattutto gli aspetti positivi per metterli semmai a disposizione del mio prossimo che fortunatamente potrebbe coglierne i lati positivi senza passare per la faticosa ed amara esperienza.

Vorrei scrivere un articolo per “Coraggio” per aiutare gli ammalati a leggere e beneficiare del rovescio della medaglia di un forzato ricovero in ospedale.

Le linee portanti di questo articolo potrebbero essere: 1) La presa di coscienza di quale dono meraviglioso sia la salute. 2) La bellezza nascosta ma vera della vita normale che spesso appare banale e scontata. 3) L’apporto e il ruolo insostituibile che giocano le persone che ci stanno accanto e la cui amicizia ed affetto diamo per scontati. 4) Il valore assoluto della solidarietà di tanti attori della vita sociale, che sola può risolvere le problematiche specifiche della malattia. 5) Il punto fermo rappresentato dalla fede, punto che emerge in tutta la sua ricchezza nel momento in cui l’individuo è più fragile e in balia di forze oscure e sconosciute. Spero che questa riflessione possa aiutare, soprattutto chi è ammalato, a far tesoro della sua esperienza faticosa e difficile!

Per qualcuno la carità fa le ferie d’Agosto!

Questa sera ho ricevuto una fucilata al cuore! Mentre cadevo si sono riaffacciate alla memoria, scontri duri ed amari di una ventina o trentina di anni fa.

Mi sono ricordato di “eventi bellici” che puntualmente un tempo si ripresentavano ogni anno in occasione delle ferie estive. I responsabili della mensa di Ca’ Letizia, e della San Vincenzo, in genere, associazione di volontari cristiani impegnati a favore dei poveri, di cui per decenni fui assistente religioso, mi proponevano un calendario per la chiusura della mensa per un certo numero di giorni per dar modo ai volontari di andare in ferie!

La discussione era serrata, spesso dura, talvolta perfino polemica. Io sostenevo che i poveri, erano cittadini, anzi fratelli, che non potevano andare in vacanza, e noi su questa loro ferita buttavamo sale privandoli anche della colazione al mattino e della cena alla sera. Un anno arrivai a dire: “Andate pure in vacanza ed io mobiliterò le suore della città perchè preparino loro la cena!” fu un flop totale, le suore risultarono più insensibili e più borghesi degli stessi vincenziani.

Fui sempre sconfitto, tanto che finii per andarmene, aprendo a Carpenedo nuovi fronti di solidarietà.

Non riesco proprio comprendere una carità mozza, quasi un modo per passare il tempo, perché sono convinto che la carità che non costa non è neppure carità.

La fucilata?
Una e-mail da parte della vice presidente della San Vincenzo cittadina: “Caro don Armando, dato che ad agosto molti volontari vanno in vacanza abbiamo deciso di sospendere l’uscita di “Coraggio” (il quindicinale dedicato agli ammalati) nel mese di agosto.

Speravo che in questi ultimi anni la San Vincenzo mestrina, con la guida del giovane dottor Stefano Bezzi e con il giovane e bravo assistente don Cristiano Bobbo, avesse fatto dei passi in avanti e fosse arrivata ad una carità di qualità. Invece purtroppo no!

Io sono rimasto del parere che chi è in ospedale durante il mese di agosto, abbia bisogno e diritto ad una parola di conforto come chi si ammala in dicembre ed ancora, se panifici, banche, ipermercato, tengono aperto anche di agosto come può la carità che ha scopi e motivazioni più consistenti chiudere?

Mi sento molto vicino ad una seconda divaricazione di strada!

La genesi del “Coraggio”

Santifichiamo la Pasqua raccontando la genesi del “Coraggio“, il quindicinale cristiano gratuito destinato agli ospiti, i relatori, gli operatori sanitari ed i volontari ospedalieri delle strutture sanitarie di Mestre.

Racconta don Armando…

Qualche tempo fa ho incontrato un abitante della vecchia Carpenedo, che mi ha raccontato che la maggior parte delle case di Borgo Pezzana, la viuzza che porta dal Terraglio all’Auchan, sono state costruite con le pietre del vecchio campanile di San Marco, afflosciatosi su se stesso nel lontano 1902.

I tempi difficili hanno suggerito ad un imprenditore mestrino di recuperare le pietre della torre campanaria franata in piazza San Marco per costruire le casupole di Borgo Pezzana. A quel tempo non era ancora arrivato il consumismo!

Un’operazione del genere è stata fatta in accordo tra la San Vincenzo di Mestre e la redazione de “L’incontro”.

Con i resti di due progetti franati per motivi diversi si è cercato di costruire un qualcosa che si spera, seppur poveramente, possa resistere nel tempo. Alludo alla nascita di un nuovo periodico destinato ai degenti e operatori sanitari degli ospedali di Mestre: l’Angelo, Villa Salus, il Policlinico S. Marco e delle case di riposo di Santa Maria dei Battuti di via Spalti, di Santa Maria del Rosario, Anni Azzurri, Centro Nazaret e Contarini.

Progetti, personale, linea editoriale sono arrivati dai defunti “Coraggio” della S. Vincenzo, morto per carenza di giornalisti e “L’Angelo” deceduto per mancanza di collaborazione del personale religioso dell’ospedale all’Angelo e per la carenza di una valida rete di distribuzione.

I familiari dei “cari estinti” si sono uniti per dar vita al “Nuovo coraggio”.

Alla San Vincenzo è stata offerta la vecchia testata e alla redazione de “L’incontro”, la linea editoriale.

L’unione è piuttosto traballante e precaria, ma l’urgenza e la necessità di un supporto pastorale ad un’assistenza religiosa estremamente precaria era tale per cui parve giusto tentare.

Ora non mi resta che pregare ed augurarmi che “In nomine domini, procidamus in pacem” come reggono da un secolo le case di Borgo Pezzana speriamo che regga pure il nuovo periodico nato da due fallimenti!

L’assistenza religiosa all’Angelo

Nel mio diario, in questi ultimi mesi, sono ritornato più volte sulla mia “avventura ospedaliera”.

Se avessi venti anni di meno, vedendo le difficoltà che la chiesa veneziana incontra, nel risolvere in maniera adeguata il problema dell’assistenza religiosa in ospedale, mi sarei già offerto ad occuparmene.

Ora sono decisamente fuori tempo massimo, ma questo non mi impedisce di riflettere su questo problema, fare ipotesi, imbastire progetti.

Comunque da qualsiasi parte rigiri il problema, mi pare che la Curia non riuscirà mai a trovare due sacerdoti, pur senza esperienze e risorse eccellenti.

L’alternativa, seppur parziale, è quella di mobilitare, responsabilizzare ed impegnare il laicato cattolico. Fortunatamente i cristiani che fanno volontariato in ospedale, operino pure dietro sigle e bandiere differenti, sono tutti cristiani e della migliore qualità.

Perciò l’unica soluzione possibile, che poi è la migliore, e quella che ha domani è maturare il volontariato, formarlo e dargli strumenti operativi validi. La mente e il cuore che dovrebbe promuovere tutto questo è quella, che oggi viene chiamata la cappellania dell’ospedale, ma che per ora è molto lontana d’avere questa capacità. Speriamo che lo sia per il prossimo futuro.

Se per ora riuscissimo a mettere assieme un gruppo di laici motivati e decisi si potrebbe far supplenza e mettere le premesse per il domani. Poi ci penserà la Provvidenza e ci lasceremo condurre dai suoi saggi suggerimenti. Già i primi contatti mi sembrano positivi e perciò farò di tutto perché si coaguli intorno ad un settimanale dedicato agli ammalati, un gruppo operativo che coinvolga il laicato sensibile a questo problema.